Itinerario e mappa

Aggiornamento:
Visti i problemi dovuti alle elezioni in Pakistan il nuovo itinerario verrà modificato nella tratta dall'Iran alla Cina. Invece di passare da sud, taglieremo a nord dal Turkmenistan, Uzbekistan, Tajikistan e Kyrgystan per poi rientrare in Cina e riprendere il tracciato originale.

Clicca sulla mappa per ingrandirla!






Piano originale:
 
Partendo da Milano, l'idea è di passare abbastanza rapidamente nella zona della penisola Balcanica  e dirigersi verso la Turchia che rappresenta la prima vera tappa del viaggio.  Da Istanbul si proseguirà lungo il Mar Nero per poi scendere in direzione della Cappadocia e andare verso l'Iran passando il confine nei pressi del lago di Van. L'itinerario prosegue poi attraverso l'Iran, snodandosi verso il sud del paese, fino a raggiungere l'ingresso in Pakistan nei pressi del Golfo dell'Oman. Si percorrerà il paese dirigendosi prima ad est e poi verso il nord, dove è possibile raggiungere quella che sembra essere l'unica frontiera agibile per passare in India. L'intenzione è quella di scendere poi nella zona a sud dell'India  lungo l’oceano per risalire successivamente sulla costa est in direzione di Calcutta. Da nord, attraversando il Nepal, è possibile raggiungere il Tibet percorrendo alcuni passi Himalayani oltre i 5000m che in quel periodo dovrebbero essere agibili. Passando quindi in Cina si riesce ad aggirare il Myanmar nel quale è apparentemente impossibile entrare via terra con un veicolo privato. Una volta in Indocina, proseguendo verso sud attraverso Laos, Vietnam, Cambogia e Tailandia,  si raggiunge la  Malesia e infine, all'estremità inferiore della penisola, Singapore.






Clicca sulla mappa per ingrandirla!









1 commento: